Parma Alimentare
  • Chi siamo
    • Mission
    • I nostri soci
    • Case History
    • Territorio
    • Le nostre aziende
  • Servizi
    • Progetti di co-marketing
    • Media relation
    • Iniziative promozionali
    • Fiere all’estero
  • Prodotti
    • Parmigiano Reggiano D.O.P.
    • Prosciutto di Parma D.O.P.
    • Coppa di Parma I.G.P.
    • Salame di Felino I.G.P.
    • Culatello di Zibello D.O.P.
    • Salumi Tipici
    • Pasta
    • Conserve
    • Conserve ittiche
    • Dolci e prodotti da forno
    • Ingredienti
    • Olio
    • Vino e liquori
    • Horeca
  • Press Room
    • News
    • Gallery
    • Catalogo sfogliabile
  • Contatti
Parma Alimentare

Dal 1976 promuoviamo la tradizione agroalimentare di Parma

45 anni di storia

La nostra mission è divulgare e promuovere
la tradizione agroalimentare e
la qualità del food targato Parma

  • Chi siamo
    • Mission
    • I nostri soci
    • Case History
    • Territorio
    • Le nostre aziende
  • Servizi
    • Progetti di co-marketing
    • Media relation
    • Iniziative promozionali
    • Fiere all’estero
  • Prodotti
    • Parmigiano Reggiano D.O.P.
    • Prosciutto di Parma D.O.P.
    • Coppa di Parma I.G.P.
    • Salame di Felino I.G.P.
    • Culatello di Zibello D.O.P.
    • Salumi Tipici
    • Pasta
    • Conserve
    • Conserve ittiche
    • Dolci e prodotti da forno
    • Ingredienti
    • Olio
    • Vino e liquori
    • Horeca
  • Press Room
    • News
    • Gallery
    • Catalogo sfogliabile
  • Contatti
  • Privacy Policy
  • Cookie policy
  • Amministrazione trasparente
  • English
  • Italiano
  • Il 26 giugno 2017, a New York, nella prestigiosa location del rooftop "La Piscine" dell'Hotel
    Americano, a Chelsea, Parma Alimentare ha organizzato il Summer Foodie's Cocktail Gala:
    100 selezionati ospiti hanno avuto possibilità di gustare il meglio della produzione
    alimentare made-in-Parma. Tra i presenti, il Console Generale d'Italia a New York,
    Min. Plen. Francesco Genuardi, e Maurizio Forte, Direttore ICE New York e Coordinatore
    Uffici ICE Rete USA.
    New York - Summer Foodie's Cocktail Gala
  • Il 12 e 13 novembre 2016, ad Alba, città gemellata gastronomicamente con Parma,
    nella cornice della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco, Parma Alimentare ha
    organizzato cooking show curati da alcuni rinomati chef parmensi e una mostra mercato
    per esaltare DOP come, ad esempio, Parmigiano Reggiano e Culatello di Zibello.
    Alba - Fiera Internazionale del Tartufo Bianco di Alba
  • Dal 16 al 20 ottobre 2016, Parma Alimentare ha accompagnato otto aziende al SIAL:
    uno dei più importanti marketplace food al mondo, fortemente caratterizzato
    in termini di innovazione. Per il sistema agroalimentare parmense la fiera parigina
    ha rappresentato la vetrina giusta per consolidare la crescita dell’export fatta registrare
    nella prima metà dell’anno.
    SIAL 2016
  • Domenica 20 dicembre 2015, per celebrare il prestigioso riconoscimento di Città Creativa
    della Gastronomia UNESCO,
    il Comune di Parma ha organizzato un grande brindisi in
    Piazza Garibaldi, a cui ha partecipato anche il Presidente della Regione Emilia-Romagna
    Stefano Bonaccini. Sono stati liberati anche 5.000 palloncini con la scritta
    “Parma City of Gastronomy”.
    Parma - Festa per ingresso nel network Città Creative
    UNESCO della Gastronomia
  • Il 10 novembre 2015, presso la sede centrale di UNESCO a Parigi, Parma Alimentare, insieme con
    un network di Istituzioni e realtà economiche del territorio, ha presentato a tutti i delegati
    l’identità gastronomica della città ducale.
    La serata, promossa dall’Ambasciatore d’Italia presso UNESCO e dal Sindaco di Parma, ha lanciato
    ufficialmente la candidatura di Parma a Città Creativa della Gastronomia.
    Parigi - candidatura Parma a Città Creativa UNESCO
    della Gastronomia
  • Dal 10 al 14 ottobre 2015, Parma Alimentare è volata a Colonia per partecipare ad Anuga,
    la più importante piattaforma di business al mondo per il settore del food & beverage.
    In Germania, con l’obiettivo di far crescere ulteriormente l’export agroalimentare
    parmense, Parma Alimentare ha accompagnato 14 aziende del territorio.
    Anuga 2015
  • Il 4 settembre 2014, Parma Alimentare ha organizzato una cooking session presso la
    “Cucina Caldesi”, la più prestigiosa scuola di cucina italiana a Londra.
    Di fronte a giornalisti e influencer britannici, lo chef Alberto Rossetti ha mostrato l’uso in
    cucina dei prodotti agroalimentari tipici del territorio parmense.
    Cucina Caldesi
  • Il 3 settembre 2014, giorno precedente l’apertura ufficiale di Riga Food, Parma Alimentare
    insieme con le aziende parmensi presenti in fiera, ha organizzato un cooking workshop al
    ristorante “3 Chefs” di Riga, per la stampa e gli influencer lettoni. A esaltare la qualità
    dei prodotti della Food Valley è stato lo chef Alberto Rossetti.
    RIGA FOOD
Utilizziamo i cookies per assicurarti la migliore esperienza sul nostro sito. Per saperne di più, accedi alla nostra Cookie Policy.
Se prosegui nella navigazione di questo sito acconsenti all’utilizzo dei cookie
Ok